A tutti i miei amici che mi sono stati accanto in questi anni e a tutti coloro che non ci sono più. Quest’anno ricorre il ventennale del Mediterraneo Video Festival , festival internazionale del cinema documentario sul paesaggio culturale del Mediterraneo che ha scelto l’antica Elea oggi Ascea/Velia nel 1998 come luogo deputato ad ospitare la prima edizione del Festival. Quindi il Cilento il suo paesaggio biodiverso patrimonio Unesco con le sue emergenze… Dettagli »
News
CategorieI premi speciali MedFest 2017

Premio speciale Medfest a Tony Shargool direttore artistico di FestivalMente FM Onde Cerebrali (Roma), gemellato con il Mediterraneo Video Festival Ascea (SA) 17 Settembre 2017 Premio Speciale Medfest ad Azedin El Ouafi direttore artistico e fondatore del Cap Spartel Film Festival (Tangeri) Ascea (SA) 17 Settembre 2017 Premio speciale Medfest – Tributo a Pino Daniele a Giorgio Verdelli per il film Pino Daniele – Il tempo resterà Ascea (SA) 15 Settembre 2017 Premio speciale Medfest a NourEddine Fatty per il brano… Dettagli »
Audiovisivo e Mediterraneo – Il festival incontra le scuole di cinema

Università Telematica Internazionale Uninettuno presenta “À Première Vue“, una finestra sulle opere dei giovani talenti del cinema del Mediterraneo in collaborazione con la COPEAM – Conferenza Permanente dell’Audiovisivo del Mediterraneo. Intervengono la prof.ssa Maria Amata Garito, rettrice dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno, e il dott. Nicola Paravati, direttore di Uninettuno webTV. Modera Alberto Castellano. Fuori concorso / Out of competition Ktir Kbir – Un grande film di Mir-Jean Bou Chaaya, Libano, 22′, sott. italiano (Accademia Libanese di Belle Arti) ALBA di… Dettagli »
Audiovisivo e Mediterraneo – Il festival incontra le scuole di cinema
Università Telematica Internazionale Uninettuno presenta “À Première Vue“, una finestra sulle opere dei giovani talenti del cinema del Mediterraneo in collaborazione con la COPEAM – Conferenza Permanente dell’Audiovisivo del Mediterraneo. Intervengono la prof.ssa Maria Amata Garito, rettrice dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno, e il dott. Nicola Paravati, direttore di Uninettuno webTV. Modera Alberto Castellano. Fuori concorso / Out of competition Ktir Kbir – Un grande film di Mir-Jean Bou Chaaya, Libano, 22′, sott. italiano (Accademia Libanese di Belle Arti) ALBA di… Dettagli »
Il paesaggio ideale nell’utopia del Mediterraneo Video Festival
A tutti i miei amici che mi sono stati accanto in questi anni e a tutti coloro che non ci sono più. Quest’anno ricorre il ventennale del Mediterraneo Video Festival, festival internazionale del cinema documentario sul paesaggio culturale del Mediterraneo che ha scelto l’antica Elea oggi Ascea/Velia nel 1998 come luogo deputato ad ospitare la prima edizione del Festival. Il tema del ventennale è partecipazione Il Festival in questi lunghi anni ha raccontato e… Dettagli »
L’esilio del Flautista recital di Nour Eddine Fatty al Mediterraneo Video Festival

Sabato 16 Settembre ore 20,30 presso Palazzo Ricci-De Dominicis L’esilio del flautista – Recital di Nour Eddine Fatty Premio Speciale Medfest a Nour Eddine Fatty “Ho sempre sognato di raccontare la mia vita in un concerto, ma, in venti anni di esibizioni, non è mai successo, e, solo adesso, da cinquantenne, riesco a realizzare questo mio desiderio di narrare in uno spettacolo con la mia musica la mia vita. Voglio, in realtà, dare semplicemente, una speranza,… Dettagli »
L’esilio del Flautista recital di Nour Eddine Fatty al Mediterraneo Video Festival

Sabato 16 Settembre ore 20,30 presso Palazzo Ricci-De Dominicis L’esilio del flautista – Recital di Nour Eddine Fatty Premio Speciale Medfest a Nour Eddine Fatty “Ho sempre sognato di raccontare la mia vita in un concerto, ma, in venti anni di esibizioni, non è mai successo, e, solo adesso, da cinquantenne, riesco a realizzare questo mio desiderio di narrare in uno spettacolo con la mia musica la mia vita. Voglio, in realtà, dare semplicemente, una speranza,… Dettagli »
Incontri & racconti. I protagonisti del cinema documentario a confronto
Sabato 16 Settembre 2017, Palazzo De Dominicis-Ricci, Sala Convegni. Incontri e racconti Protagonisti del cinema documentario a confronto. L’ incontro sarà moderato da Alberto Castellano. Tony Shargool Premio Speciale Medfest come direttore artistico di FestivalMente FM Onde Cerebrali (Roma) direttore artistico del FestivalMente FM Onde Cerebrali Azedin El Ouafi, Premio Speciale Medfest come direttore artistico e fondatore del Cap Spartel Film Festival (Tangeri) direttore e fondatore di CSFF – Cap Spartel film Festival… Dettagli »
Incontri & racconti. I protagonisti del cinema documentario a confronto

Sabato 16 Settembre 2017, Palazzo De Dominicis-Ricci, Sala Convegni. Incontri e racconti Protagonisti del cinema documentario a confronto. L’ incontro sarà moderato da Alberto Castellano. Tony Shargool Premio Speciale Medfest come direttore artistico di FestivalMente FM Onde Cerebrali (Roma) direttore artistico del FestivalMente FM Onde Cerebrali Azedin El Ouafi, Premio Speciale Medfest come direttore artistico e fondatore del Cap Spartel Film Festival (Tangeri) direttore e fondatore di CSFF – Cap Spartel film Festival… Dettagli »
Scenari #paesaggi#mutazioni#trasformazioni#figure#immagini.
Scenari #luoghi#mutazioni#trasformazioni#figure#immagini narrate#visioni fuori dall’immaginario . Venerdì 15 Settembre 2017 – Mostra d’Arte Contemporanea – Vernissage – Barbara De Marco Diploma di laurea in pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, biennio di pittura ad affresco presso Scuola delle Arti Ornamentali S. Giacomo del Comune di Roma. Mostre/ Art Exhibitions 2013 “33×33″collettiva, Galleria Spazio 23 – Roma 2014 “Solo Nudi” collettiva, Galleria Spazio 23 – Roma 2016 “Self Potrait” collettiva, Galleria… Dettagli »