L’ omaggio del 26 MVF a Virgilio Tosi. L’intervista a Edoardo Ventimiglia

Il 24 Settembre scorso ad Ascea (Sa) presso Palazzo Ricci- De Dominicis nel corso del 26^ Mediterraneo Video Festival è stato  reso omaggio a Virgilio Tosi* primo presidente della giuria del Festival (1998) grazie al contributo di Stefano Missio che ci ha portato Fotografia della famiglia italiana di Virgilio Tosi ,e il ricordo di Edoardo Ventimiglia in un intervista concessa al Festival Il documentario Fotografia della famiglia italiana, che vide tra gli altri collaboratori il… Dettagli »


Il ritratto ambientato – la masterclass di fotografia a Terradura docente Antonio Sarno

Il ritratto ambientato” è la masterclass  di  fotografia diretta da Antonio Sarno a Terradura di Ascea (Sa) nell’ambito del 26^Mediterraneo Video Festival L’incontro è stato diviso in una parte teorica, in cui è  stato presentato il lavoro di Antonio Sarno e alcuni dei suoi scatti più rappresentativi, e una parte pratica in cui i partecipanti hanno guardato gli aspetti più  intimi della comunità  e impresso  gli sguardi  in una sequenza di fotogrammi , facendosi ispirare… Dettagli »


Volti e paesaggi la masterclass di Paolo Pisanelli

Volti e paesaggi con Paolo Pisanelli  Stella  Cilento  21 Settembre  26 ^ Mediterrano Video Festival. La strada è davanti agli occhi…Si può iniziare da un campo lunghissimo e finire con un primissimo piano oppure con un dettaglio quasi astratto. Guardare i volti, guardare i luoghi, guardare i paesaggi… forse ri-guardare i luoghi nel duplice senso di aver riguardo per loro e di tornare a guardarli: la strada può portare a degli incontri inaspettati, a sorprese… Dettagli »


Ridare vita ai borghi. Il ^26 Mediterraneo Video Festival vi propone le tappe del Festival

Abbiamo ridato vita ai borghi . Guardato le comunità con occhi attenti, abbiamo coinvolto le anime belle dei luoghi  nel nostro innesto culturale che è il festival  del cinema del reale. Abbiamo portato il cinema nelle piazze abbiamo creato entusiasmo e partecipazione. ringraziamo le  comunità di  Stella Cilento, Terradura, Ascea e Rodio per il loro impegno. l’Associazione Fucina Rhodium, il forum giovani di Stella Cilento le Pro Loco dei comuni coinvolti e tutti quelli che… Dettagli »


I vincitori del 26^Mediterraneo Video Festival

Ascea (Sa) Si è conclusa  la 26^edizione del Mediterraneo Video Festival, la giuria composta da Marco Turco presidente,Carlotta Cerquetti e Michele Citoni ha assegnato i seguenti premi: Miglior lungometraggio: Escape di Katia Jarjoura, con la seguente motivazione: Per la sua capacità di raccontare senza retorica la tragedia della guerra in Siria attraverso le storie di alcune ragazze rifugiate in varie città europee e a Istanbul. Il documentario mette in scena con leggerezza e poesia le… Dettagli »


Vivi il festival e scopri le comunità del Parco Nazionale del Cilento – ecco il programna di accoglienza del 26 Mediterraneo Video Festival

Restituire vita ai luoghi  è il nostro slogan per questa 26 edizione del Mediterraneo Video Festival,festival internazionale del cinema documentario dedicato al paesaggio Il Festival innesta la sua programmazione lavorando in comunità  con i territori che diventano set del Festival Quest’anno la nostra mission è green offriremo al pubblico del Festival buon cinema, maserclass sulla fotografia ” guardare i luoghi”, cultura arte, itinerari, e momenti di relax e benessere . 4 borghi rappresentativi del nostro… Dettagli »


Guardare le comunità sono aperte le iscrizioni per un masterclass di fotografia al 26^ Mediterraneo Video Festival

 Guardare le comunità

MASTERCLASS DI FOTOGRAFIA DOCUMENTARISTICA E STREET PHOTOGRAPHY Da giovedì 21 a sabato 23 Settembre 2023, nell’ambito della 26^edizione del Mediterraneo Video Festival con l’aiuto di 2 fotografi e un regista, professionisti della fotografia  raccoglieremo le immagini delle comunità del Festival: Stella Cilento, Terradura (Ascea) e Rodio (Pisciotta). Gli incontri si articoleranno in un percorso destinato a trasmettere conoscenze tecniche di base per la creazione di un progetto fotografico realizzato nelle comunità del… Dettagli »


Selezione ufficiale 26^Mediterraneo Video Festival

Ascea (SA) – Tredici i film in concorso alla Ventiseiesima edizione del Mediterraneo Video Festival. Numerosi i film iscritti  provenienti da tutto il mondo, la giuria ufficiale del Festival e una giuria di giovani studenti  assegneranno il  Premio al miglior documentario della 26^ edizione. Due le categorie  lungometraggi e cortometraggi  per un unica sezione internazionale. Inoltre, in questa edizione verrà assegnato un premio al miglior documentario che affronta il tema della pace contro tutte le… Dettagli »


A Stella Cilento (Sa) a Cuntaria, festival dell’ immaginario rurale, si racconta la prima tappa del Mediterraneo Video Festiva in programma dal 21 al 24 Settembre 2023

Agropoli (Sa) Venerdì 4 agosto 2023, nell’ambito del festival dell’ immaginario  rurale Cuntaria  che si svolgerà a Stella Cilento (Sa) dal 3 al 5 Agosto 2023, alle ore 21.30. Per la sezione”incontri” sarà ospite la direttrice artistica Maria GraziaCaso, che presenterà il programmadel 26° Mediterraneo Video Festival.  A seguire la partecipazione speciale dell’attore Andrea Renzi, che omaggerà lo scrittore Italo Calvino con un reading i tratto dalle favole italiane in occasione del centenario della… Dettagli »


La dieta della Callas a Pioppi celebrazione per il centenario

Pioppi (Sa) ACM Archivio delle Culture  Mediterranee in occasione del centenario della nascita di Maria Callas celebra la divina con una  serata dedicata nell’ambito di una rassegna  dal titolo MediTErrare curata da Maria Grazia Caso direttrice  del Mediterraneo Video Festival. L’ evento organizzato dal Comune di Pollica  e da una rete di associazioni tra gli altri da Giuseppe Scarano dell’Associazione Mare Mytos, da Raffaele Bove del Mediterraneo che Unisce, da Michele Bonomo di Legambiente Pioppi.Dettagli »