Ascea (Sa) L’arte delle marionette sullo schermo grazie ad ACM Archivio delle culture Mediterranee del Mediterraneo Video Festival. Sabato 20 maggio alle ore 18:00 il quarto appuntamento della rassegna DOC – Aspettando il festival ci porta nel magico mondo del teatro di figura . Assisteremo alla proiezione di Pupus di Miriam Cossu Sparagano Ferraye, Italia, 2021 e Anima animae animam di José (Putxa) Puchades Martínez e Julieta Gasroc, Spagna, 2021, due cortometraggi vincitori delle scorse… Dettagli »
News
CategorieDOC incontra Salvatore Fiume con un documentario per la regia di Carmelo Nicotra

Ascea (SA) Sabato 6 maggio 2023,presso Palazzo Ricci -De Dominicis continuano gli incontri in Cineteca ACM. Sarà l’arte protagonista del terzo appuntamento della rassegna DOC – Aspettando il Festival alle ore 18.00 sarà proiettato il film 𝐒𝐚𝐥𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐅𝐢𝐮𝐦𝐞, 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐚𝐫𝐠𝐨𝐧𝐚𝐮𝐭𝐚 di Carmelo Nicotra, Italia, 1999, alla presenza del regista. Il film biografico presenta la vita e il lavoro di Salvatore Fiume (Comiso, 23 ottobre 1915 – Milano, 3 giugno 1997), pittore, scultore,… Dettagli »
DOC secondo appuntamento

Ascea (Sa) .Tutto pronto per il secondo appuntamento del ciclo DOC – Aspettando il festival, sabato 22 aprile sempre alle ore 18 sempre a Palazzo De Domicis – Ricci Ascea(Sa). La serata inizierà con un omaggio a Paolo Lapponi”, grande scrittore e sceneggiatore, nonché membro del comitato artistico del Mediterraneo Video Festival, da poco scomparso, che verrà ricordato attraverso la visione una delle sue opere più rappresentative: L’Altra Venezia di Paolo Lapponi, Italia, 2002, film documentario… Dettagli »
DOC il cinema d’autore in rassegna ad Ascea grazie dall’attività di ÀCM Archivio delle Culture Mediterranee

La rassegna DOC – Aspettando il festival è curata da Maria Grazia Caso e prevede un ricco calendario di appuntamenti, proiezioni, incontri e convivi in attesa del 26° Mediterraneo Video Festival. Da aprile a maggio, Palazzo Ricci sede dell’Archivio delle culture Mediterranee ACM sarà fruibile al pubblico con un cartellone di appuntamenti all’insegna di cinema, cultura e dibattiti su tematiche d’attualità. La partecipazione a tutti gli incontri della rassegna è libera e gratuita. Il programma… Dettagli »
25°MVF Rassegna Stampa

Estratto rassegna stampa MVF 2022 Link articoli: https://youtu.be/-Sf2pMzdV2Q https://www.cinemaitaliano.info/conc/00236/2022/mediterraneo-video-festival.html; https://www.infocilento.it/2022/09/12/mediterraneo-video-festival-2022-ecco-i-vincitori/ https://www.infocilento.it/notizie/mediterraneo-video-festival/ https://www.film-documentaire.fr/4DACTION/w_fiche_festival/242 https://www.salernotoday.it/eventi/best-25th-mediterraneo-video-festival.html https://www.zoneblu.net/al-simposio-dellozio-creativo-di-mariella-marchetti/ https://fb.watch/fFtq_H6xvF/
Vivi il Festival e prenota il weekend nel Cilento. Andar per borghi.

24° Mediterraneo Video Festival
Terradura, Ascea Capoluogo, Trentinara, Rutino (SA) 8/9/10/11/12 Settembre 2021
Sede ufficiale Ascea (SA) – Palazzo De Dominicis-Ricci
Vivi il Festival, nel Parco Nazionale del Cilento
nel Sud della Campania, con un weekend di relax, piacere e gusto, alla scoperta della storia, dell’archeologia,
del paesaggio … dei borghi interni dei volti centenari dei… Dettagli »
Il Mediterraneo Video Festival e la rinascita dei borghi.

Ripartiamo dai borghi è il nuovo modo di ripensare al cinema e al senso della Comunità. Un pensiero va a Giambattista Assanti, il regista irpino recentemente scomparso. Bella e mlto vicina a noi la sua storia è quella di un ragazzo del profondo e spesso dimenticato Sud, che nella sua vita aveva inseguito un sogno: quello del cinema. Porteremo nei borghi con il cinema un messaggio di rinascita Condividiamo qui un articolo che la pagina… Dettagli »
Viaggi meridiani 5 open point on line oggi 20 aprile ore 17.00

Oggi 20 aprile 2021 alle ore 17.00 parte online la quinta edizione di Viaggi Meridiani . Viaggi e approdi in un ciclo di incontri per parlare di cinema, ambiente e attività in connessione con alcune zone blu del mondo al centro dell’interesse del nostro gruppo di lavoro Zone Blu .net Inizieremo con una presentazione dell’evento di Maria Grazia Caso, direttrice artistica del Mediterraneo Video Festival, e un introduzione alle bluzone del prof…. Dettagli »
Replica dell’ incontro Il cinema al femminile nelle conferenze dell’Unla con Maria Grazia Caso, direttrice artistica del Mediterraneo Video Festival in streaming

Fotogrammi femminili dal mondo”. La rassegna organizzata dal Centro Servizi culturali Unla di Oristano si è svolto in streaming sul canale YouTube del Centro . Vi offriamo dalla pagina del festival una replica dell’incontro del 18 marzo 2021 a cura della direttrice artistica del Mediterraneo Video Festival Maria Grazia Caso dal titolo“Sguardi mediterranei cinema al femminile”.
Fotogrammi femminili dal mondo via al secondo appuntamento con Maria Grazia Caso – direttrice artistica del Mediterraneo Video Festival

Domani giovedì 18 marzo alle ore 17,30 ci sarà il secondo appuntamento della quinta edizione di Fotogrammi femminili dal mondo, organizzata dal Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano. La manifestazione si svolgerà in streaming sul canale YouTube CSCUNLAOristano e sulla pagina Facebook Centro Servizi Culturali Oristano
Tre appuntamenti che guideranno gli spettatori in un viaggio nel cinema e Women’s Studies, e nella conoscenza di donne registe, interpreti, autrici, protagoniste del… Dettagli »