“DOC è il titolo della seconda rassegna di cinema documentario che l’Archivio delle Culture Mediterranee ACM propone in attesa del 27° Mediterraneo Video Festival in programma dal 6 aprile al 25 maggio 2024. La rassegna patrocinata dal Comune di Ascea, sarà a cura di Maria Grazia Caso, direttrice artistica del Mediterraneo Video Festival. Palazzo Ricci, sede di ACM, si animerà con una serie di eventi aperti al pubblico su tematiche d’attualità e degustazioni di prodotti… Dettagli »
News
CategorieOpen call

È aperta la call for entries dedicata all’espressone contemporanea nell’ambito della 27^edizione del Mediterraneo Video Festival. La call è rivolta ad artisti di ogni nazionalità che presenteranno un progetto di fotografia, di pittura, di video arte. Le proposte verranno visionate da un comitato di selezione coordinato da Stefano D’Alessandro storico dell’arte. Deadline 30 giugno 2024. Per partecipare scarica il bando
L’ omaggio del 26 MVF a Virgilio Tosi. L’intervista a Edoardo Ventimiglia

Il 24 Settembre scorso ad Ascea (Sa) presso Palazzo Ricci- De Dominicis nel corso del 26^ Mediterraneo Video Festival è stato reso omaggio a Virgilio Tosi* primo presidente della giuria del Festival (1998) grazie al contributo di Stefano Missio che ci ha portato Fotografia della famiglia italiana di Virgilio Tosi ,e il ricordo di Edoardo Ventimiglia in un intervista concessa al Festival Il documentario Fotografia della famiglia italiana, che vide tra gli altri collaboratori il… Dettagli »
Il ritratto ambientato – la masterclass di fotografia a Terradura docente Antonio Sarno

Il ritratto ambientato” è la masterclass di fotografia diretta da Antonio Sarno a Terradura di Ascea (Sa) nell’ambito del 26^Mediterraneo Video Festival L’incontro è stato diviso in una parte teorica, in cui è stato presentato il lavoro di Antonio Sarno e alcuni dei suoi scatti più rappresentativi, e una parte pratica in cui i partecipanti hanno guardato gli aspetti più intimi della comunità e impresso gli sguardi in una sequenza di fotogrammi , facendosi ispirare… Dettagli »
Volti e paesaggi la masterclass di Paolo Pisanelli

Volti e paesaggi con Paolo Pisanelli Stella Cilento 21 Settembre 26 ^ Mediterrano Video Festival. La strada è davanti agli occhi…Si può iniziare da un campo lunghissimo e finire con un primissimo piano oppure con un dettaglio quasi astratto. Guardare i volti, guardare i luoghi, guardare i paesaggi… forse ri-guardare i luoghi nel duplice senso di aver riguardo per loro e di tornare a guardarli: la strada può portare a degli incontri inaspettati, a sorprese… Dettagli »
Ridare vita ai borghi. Il ^26 Mediterraneo Video Festival vi propone le tappe del Festival

Abbiamo ridato vita ai borghi . Guardato le comunità con occhi attenti, abbiamo coinvolto le anime belle dei luoghi nel nostro innesto culturale che è il festival del cinema del reale. Abbiamo portato il cinema nelle piazze abbiamo creato entusiasmo e partecipazione. ringraziamo le comunità di Stella Cilento, Terradura, Ascea e Rodio per il loro impegno. l’Associazione Fucina Rhodium, il forum giovani di Stella Cilento le Pro Loco dei comuni coinvolti e tutti quelli che… Dettagli »
27^MVF Le vie del Festival cinema arte cultura e territori dal 19 al 22 Settembre 2024 nel Cilento

Lasciare libero il paesaggio è il nostro slogan per questa 27^ edizione del Mediterraneo Video Festival, festival internazionale del cinema documentario dedicato al paesaggio. Il Festival si svolge con l’alto patrocinio del CICT Unesco e il patrocinio della Provincia di Salerno e della Coldiretti. Con il sostegno di Regione Campania, Film Commission Regione Campania, Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, Camera di Commercio di Salerno, Comune di Ascea, di Pisciotta, di Stella… Dettagli »
Guardare le comunità sono aperte le iscrizioni per un masterclass di fotografia al 26^ Mediterraneo Video Festival

Guardare le comunità
MASTERCLASS DI FOTOGRAFIA DOCUMENTARISTICA E STREET PHOTOGRAPHY Da giovedì 21 a sabato 23 Settembre 2023, nell’ambito della 26^edizione del Mediterraneo Video Festival con l’aiuto di 2 fotografi e un regista, professionisti della fotografia raccoglieremo le immagini delle comunità del Festival: Stella Cilento, Terradura (Ascea) e Rodio (Pisciotta). Gli incontri si articoleranno in un percorso destinato a trasmettere conoscenze tecniche di base per la creazione di un progetto fotografico realizzato nelle comunità del… Dettagli »
La dieta della Callas a Pioppi celebrazione per il centenario

Pioppi (Sa) ACM Archivio delle Culture Mediterranee in occasione del centenario della nascita di Maria Callas celebra la divina con una serata dedicata nell’ambito di una rassegna dal titolo MediTErrare curata da Maria Grazia Caso direttrice del Mediterraneo Video Festival. L’ evento organizzato dal Comune di Pollica e da una rete di associazioni tra gli altri da Giuseppe Scarano dell’Associazione Mare Mytos, da Raffaele Bove del Mediterraneo che Unisce, da Michele Bonomo di Legambiente Pioppi.… Dettagli »
Doc il magico mondo del teatro di figura in due bellissimi cortometraggi

Ascea (Sa) L’arte delle marionette sullo schermo grazie ad ACM Archivio delle culture Mediterranee del Mediterraneo Video Festival. Sabato 20 maggio alle ore 18:00 il quarto appuntamento della rassegna DOC – Aspettando il festival ci porta nel magico mondo del teatro di figura . Assisteremo alla proiezione di Pupus di Miriam Cossu Sparagano Ferraye, Italia, 2021 e Anima animae animam di José (Putxa) Puchades Martínez e Julieta Gasroc, Spagna, 2021, due cortometraggi vincitori delle scorse… Dettagli »